21 dicembre 2019 – “Osserviamo il cielo” – Castelnovo ne’ Monti (RE)

Appuntamento mensile astronomico presso la Pietra di Bismantova. I temi dell’incontro riguarderanno le stelle, le costellazioni e i pianeti osservabili nel cielo invernale. Per maggiori informazioni.


12 dicembre 2019 – “Il Cielo di Santa Lucia” – Modena

Appuntamento mensile al Planetario di Modena con l’osservazione guidata del cielo stellato del periodo. Asterismi, costellazioni e pianeti della stagione invernale saranno i temi principali della serata. Al termine della rappresentazione all’interno della cupola seguirà una visita guidata nei vari ambienti che terminerà con osservazioni dirette dalla terrazza-osservatorio. Prenotazioni

17 novembre 2019 – “A Spasso nella Riserva” – Sassoguidano – Pavullo (MO)

Escursione nella Riserva Regionale di Sassoguidano in concomitanza della “Giornata nazionale degli Alberi”. Evento gratuito, patrocinato dal Comune di Pavullo nel Frignano. Prenotazione obbligatoria


16 novembre 2019 – “Osserviamo il cielo” – Castelnovo ne’ Monti (RE)

Appuntamento mensile astronomico presso la Pietra di Bismantova. I temi dell’incontro riguarderanno le stelle, le costellazioni, i pianeti e le galassie osservabili nel cielo autunnale. Per maggiori informazioni.


14 novembre 2019 – “Una Sera al Planetario” – Modena

Appuntamento mensile al Planetario di Modena con l’osservazione guidata del cielo stellato del periodo. Asterismi, costellazioni, pianeti e lo sciame meteorico delle Leonidi – “stelle cadenti” della stagione autunnale, saranno i temi principali della serata. Al termine della rappresentazione all’interno della cupola seguirà una visita guidata nei vari ambienti che terminerà con osservazioni dirette dalla terrazza-osservatorio. Prenotazioni


 
09 novembre 2019 – “UNIJUNIOR” – Mantova (MN)

Unijunior è un’università per ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 14 anni. Unica in Italia nel suo genere, nasce con l’ambizioso obiettivo di avvicinare i più piccoli allo studio di materie “importanti”, utilizzando strumenti semplici e noti al bambino come: l’esperienza pratica, il gioco e il divertimento. Sabato 09 novembre incontrerò tanti piccoli scienziati per parlare con loro di stelle, pianeti, costellazioni e tante altre meraviglie del cielo. Iscrizioni


26 ottobre 2019 – “A Spasso nella Riserva” – Sassoguidano – Pavullo (MO)

Escursione nella Riserva Regionale di Sassoguidano (Pavullo nel Frignano). Partiremo dall’Azienda Agricola “Vivi La Natura” dove insieme a Isabella Vivi parleremo di nutrizione per poi metterci in cammino e raggiungere la Riserva di Sassoguidano avvolti dai colori dell’autunno e del tramonto. Evento gratuito, patrocinato dal Comune di Pavullo nel Frignano. Prenotazione obbligatoria


25 ottobre 2019 – “Osserviamo il cielo” – Castelnovo ne’ Monti (RE)

Appuntamento mensile astronomico presso la Pietra di Bismantova. I temi dell’incontro riguarderanno le stelle, le costellazioni, i pianeti e le galassie osservabili nel cielo autunnale. Per maggiori informazioni.


20 ottobre 2019 – “I colori dell’autunno a Lago Pratignano” – Fanano (MO)

Percorso escursionistico tra i colori dell’autunno. Insieme a giovani geologi e biologi dell’Associazione Culturale “Inco.Scienza” osserveremo con occhi esperti gli aspetti naturalistici che caratterizzano i dintorni del Lago Pratignano. Per maggiori informazioni.


03 ottobre 2019 – “Una Sera al Planetario” – Modena

Appuntamento mensile all’interno del “Teatro degli Astri” di Modena. Stelle, pianeti e galassie del cielo di inizio autunno saranno i temi principali della serata. Al termine della rappresentazione all’interno della cupola seguirà una visita guidata nei vari ambienti del Planetario che terminerà con osservazioni dirette al telescopio dalla terrazza-osservatorio. Prenotazioni
 

 
28 settembre 2019 – “Bismantova. Astri e creature della notte” – Castelnovo ne’ Monti (RE)

Escursione sul pianoro sommitale della Pietra di Bismantova. Insieme a giovani geologi e biologi dell’Associazione Culturale “Inco.Scienza” osserveremo con occhi esperti gli aspetti naturalistici che caratterizzano la Pietra di Bismantova. Raggiunta la sommità ceneremo tutti insieme al tramonto per poi osservare il cielo stellato. Vi guiderò nell’orientamento notturno e nel riconoscimento delle principali costellazioni di inizio autunno. Per maggiori info


26 settembre 2019 – “Una Serata tra le Stelle” – Brusaporto (BG)

“Astro-cena” organizzata dal Presidente Mario Farina del Lions Club della città di Dalmine (BG). Durante la serata vi parlerò di stelle e costellazioni e di alcune delle tante meraviglie che adornano la volta celeste di fine settembre! Per maggiori informazioni e  iscrizioni


14 settembre 2019 – “Osserviamo il cielo” – Castelnovo ne’ Monti (RE)

Nono appuntamento astronomico presso la Pietra di Bismantova. I temi riguarderanno “I colori del Cielo”. Osserveremo gli asterismi e le costellazioni di settembre e parleremo dei colori del tramonto, della Luna e di altre meraviglie che adornano la volta celeste. Per maggiori informazioni.


05 settembre 2019 – “Una Sera al Planetario” – Modena

Appuntamento mensile presso il Planetario di Modena. La serata prevede una prima parte in cupola dedicata all’identificazione delle principali costellazioni del periodo, a cui farà seguito una visita guidata all’interno dei vari ambienti del planetario. Come di consuetudine, in caso di condizioni meteorologiche favorevoli, termineremo con osservazioni al telescopio dalla terrazza osservatorio. Prenotazioni


31 agosto 2019 – “Streghe e Stelle” – Fogliano di Maranello (MO)

Letture di fiabe per bambini, uno spuntino di mezza sera e l’osservazione del cielo saranno il programma stellare di questa bellissima iniziativa estiva patrocinata e sponsorizzata dal Comune di Maranello! Per info


24 agosto 2019 – “Osserviamo il cielo” – Castelnovo ne’ Monti (RE)

Ottavo appuntamento astronomico presso la Pietra di Bismantova. I temi dell’incontro riguarderanno le stelle e le costellazioni della stagione estiva. Per maggiori informazioni.


10 agosto 2019 – “Emozioni dal Cielo” – Castelvetro (MO)

Nuvole, tramonti, miraggi, eclissi solari e lunari, paesaggi notturni e crepuscolari condurranno il visitatore in un percorso emozionale video-fotografico alla riscoperta delle meraviglie della volta celeste diurna e notturna.


10 agosto 2019 – “Calici di Stelle” – Castelvetro (MO)

Torna nel Centro storico di Castelvetro di Modena “CALICI DI STELLE”: il brindisi più atteso dell’estate! L’osservazione guidata delle meraviglie del cielo notturno estivo e la musica d’autore in versione “acustic-live” accompagneranno i partecipanti in un’indimenticabile esperienza emozionale. Per maggiori informazioni – tel. 059 758880


09 agosto 2019 – “Notte delle Stelle” Torrile (PR)

Evento annuale della Lipu dedicato all’osservazione del cielo stellato in un luogo davvero speciale. Per tutti, grandi e piccini! Per info


07 agosto 2019 – “Calici di Stelle in Tour” – Castelvetro (MO)

Camminata guidata in notturna, tra le colline del Grasparossa. Partenza alle ore 20.00 dal centro storico di Castelvetro fino ad Azienda Agricola Tenuta Pederzana (Via Cavalliera in Solignano 8, 41014 Castelvetro di Modena) dove ci si fermerà per una visita alla cantina e un buffet con gnocco fritto farcito. Itinerario di circa 7 km (A/R). A seguire, osservazione della volta celeste. Per maggiori informazioni prenotazioni: tel. 059 758880


04 agosto 2019 – “Una Serata tra le stelle” – Sologno (RE)

Progetto di educazione ambientale dedicato a genitori e bambini e patrocinato dalla Pro Loco di Sologno – il “Paese del Sole”. Per maggiori info.


02 agosto 2019 – “Aperitivo sotto le Stelle” – Castello di Carpineti (RE)

“Aperitivo stellare” nella bellissima cornice paesaggistica del Castello di Carpineti (RE). Comprende l’entrata al Castello delle Carpinete, l’aperitivo a buffet presso il “Ristorante del Castello” e l’osservazione guidata del cielo stellato estivo. Per maggiori info e prenotazioni.


01 agosto 2019 – “Aspettando le Perseidi” – Planetario di Modena

Serata dedicata allo sciame meteorico delle Perseidi – “stelle cadenti dell’estate”.  Dopo una prima parte all’interno della cupola del Planetario dove parleremo delle costellazioni osservabili nel periodo estivo e di come e quando osservare le Perseidi, ci sposteremo nella terrazza osservatorio per concludere la serata osservando il cielo con e senza il telescopio. Prenotazioni


27 luglio 2019 – “Osserviamo il cielo” – Castelnovo ne’ Monti (RE)

Settimo appuntamento astronomico presso la Pietra di Bismantova. I temi dell’incontro riguarderanno le stelle e le costellazioni delle vacanze estive. Per maggiori informazioni.


20 luglio 2019 – “Pic-nic sotto le Stelle” – Castello di Carpineti (RE)

Imperdibile evento estivo nella bellissima cornice paesaggistica del Castello di Carpineti (RE). Una visita guidata al Mastio, la degustazione di prodotti tipici locali e l’osservazione guidata del cielo stellato estivo saranno i temi principali della serata. Per maggiori info e prenotazioni.


12 luglio 2019 – “Una Serata tra Stelle e Musica” – Trebbia-MO – Cognento (MO)

Pierluigi Giacobazzi e Rigo Coffee House Stage Trebbia-Mo

In concomitanza di “Trebbia-MO” – Festa della Trebbiatura, un evento per recuperare una tradizione antica di ringraziamento per i frutti della terra e del lavoro umano, ma anche un’occasione di riflessione sulle sfide dell’agricoltura locale in un contesto globale, si propone il format “tra stelle e musica” – ideato e condotto da Pierluigi Giacobazzi unitamente al musicista-compositore Antonio Rigo Righetti. Uno strumento di educazione ambientale avente la finalità di condurre tutti, grandi e bambini, alla scoperta delle meraviglie presenti nel cielo notturno. Per maggiori informazioni.


06 luglio 2019 – “G’Astronomia” – Una notte sotto le stelle – Macigno (RE)

Apericena con divulgatore scientifico. Menù interamente preparato con prodotti bio e locali. Per info e prenotazioni: 3887592503


04 luglio 2019 – “Tanabata: la festa delle stelle” – Planetario di Modena

Serata dedicata alla festa giapponese di Tanabata con illustrazione delle costellazioni estive, osservazioni guidate al telescopio e narrazione della leggenda d’amore che ha dato origine alla “festa delle stelle”. Prenotazioni


22 giugno 2019 – “Osserviamo il cielo” – Castelnovo ne’ Monti (RE)

Sesto appuntamento astronomico presso la Pietra di Bismantova. I temi dell’incontro riguarderanno le stelle e le costellazioni della stagione estiva. Per maggiori informazioni.


20 giugno 2019 – “Allineamento Armonico sotto il cielo d’estate” – Castelvetro di Modena (MO)

In occasione del SOLSTIZIO D’ESTATE proporremo questa serata MAGICA dove Scienza, Spiritualità e Benessere si incontrano. L’osservazione guidata del cielo stellato da un luogo speciale ci permetterà di entrare in connessione con gli elementi vivendo una importante esperienza emozionale a contatto con la natura. Il suono di strumenti ancestrali quale forma primigenia, appartenenti ad una memoria comune, ci condurrà ad una contemplazione della volta celeste ricolloncandoci all’interno della scala universale.

INFO E PRENOTAZIONI: Gloria 3247765763


18 maggio 2019 – “Nessun Dorma” – ed. 2019 – Modena

Serata di osservazione pubblica al telescopio presso i Giardini Ducali di Modena. Evento patrocinato dal Comune di Modena e svolto in collaborazione con l’Associazione Culturale J.W. Draper  Ingresso libero, non è necessaria la prenotazione. Per maggiori informazioni.


16 maggio 2019 – “Una Sera al Planetario” – Modena

Appuntamento mensile presso il Planetario di Modena. La serata prevede una prima parte in cupola dedicata all’identificazione delle principali costellazioni del periodo, a cui farà seguito una visita guidata all’interno dei vari ambienti del planetario. Come di consuetudine, in caso di condizioni meteorologiche favorevoli, termineremo con osservazioni al telescopio dalla terrazza osservatorio. Prenotazioni


11 maggio 2019 – “Osserviamo il cielo” – Castelnovo ne’ Monti (RE)

Quinto appuntamento astronomico presso la Pietra di Bismantova. Il tema dell’incontro sarà: “Introduzione all’osservazione dei Pianeti”. Per maggiori informazioni.


13 aprile 2019 – “Osserviamo il cielo” – Castelnovo ne’ Monti (RE)

Quarto appuntamento astronomico presso la Pietra di Bismantova. I temi dell’incontro saranno: “Stelle e Costellazioni della stagione primaverile”. Per maggiori informazioni.


08 aprile 2019 – Incontro con gli Studenti – Maranello (MO)

Secondo appuntamento con gli studenti delle scuole secondarie di primo grado del Comune di Maranello. Tema dell’incontro sarà il sistema “Sole-Terra-Luna”. Ingresso libero riservato a studenti e docenti.


06 aprile 2019 – “Osservo il cielo con mamma e papà” – Modena

Pomeriggio per le famiglie dedicato ai bambini e riguardante l’orientamento notturno e l’identificazione dei principali pianeti e delle principali costellazioni osservabili nel periodo primaverile. Prenotazioni


02 aprile 2019 – “Detto tra Noi”- TRC – Modena

live_streaming_trc Riguarda su YouTube

Ore 11:15 – Intervista televisiva su TRC. Tema della puntata di “Detto tra Noi” sarà l’astrofotografia intesa come strumento di comunicazione scientifica.


30 marzo 2019 – “Passeggiata fotografica al lago Calamone” – Ramiseto (RE)

Escursione fotografica al lago Calamone con osservazione guidata del cielo stellato. Per maggiori informazioni.


18 marzo 2019 – Incontro con gli Studenti – Maranello (MO)

Primo appuntamento con gli studenti delle scuole secondarie di primo grado del Comune di Maranello. Tema dell’incontro saranno i moti del pianeta Terra. Ingresso libero riservato a studenti e docenti.


16 marzo 2019 – “Osserviamo il cielo” – Castelnovo ne’ Monti (RE)

Terzo appuntamento astronomico presso la Pietra di Bismantova. I temi dell’incontro saranno: “La Luna e i suoi rilievi”. Per maggiori informazioni.


14 marzo 2019 – “Una Sera al Planetario” – Modena

Appuntamento mensile presso il Planetario di Modena. Stelle, pianeti e galassie del cielo di marzo saranno i temi principali della serata. Al termine della rappresentazione all’interno della cupola, seguirà una visita guidata nei vari ambienti del Planetario che terminerà con osservazioni dirette al telescopio dalla terrazza-osservatorio. Per Prenotazioni


02 marzo 2019 – “Osserviamo le stelle” – Modena

Serata al Planetario di Modena dedicata all’osservazione guidata del cielo di marzo. Per prenotazioni.


23 febbraio 2019 – “Osserviamo il cielo” – Castelnovo ne’ Monti (RE)

Secondo appuntamento con l’osservazione guidata del cielo stellato presso la Pietra di Bismantova. I temi dell’appuntamento saranno: “Stelle e Costellazioni della stagione invernale”. Per maggiori informazioni.


17 febbraio 2019 – “Osservo il cielo con mamma e papà” – Modena

Pomeriggio per le famiglie dedicato ai bambini e riguardante l’orientamento notturno e l’identificazione dei principali pianeti e delle principali costellazioni osservabili nel periodo invernale. Prenotazioni


14 febbraio 2019 – “San Valentino: il Cielo degli Innamorati” – Modena

Nona edizione “dell’appuntamento stellare” più romantico dell’anno! Le principali costellazioni del periodo invernale e alcune leggende mitologiche d’amore saranno i temi principali della serata. Puntualmente, come oramai da tradizione, l’evento sarà sonorizzato da una performance “acoustic-live” di Antonio “Rigo” Righetti. Per prenotazioni.


26 gennaio 2019 – “Osserviamo il cielo” – Castelnovo ne’ Monti (RE)

Primo appuntamento con l’osservazione guidata del cielo stellato presso la Pietra di Bismantova. I temi dell’appuntamento saranno “i disegni del cielo”: gli asterismi e le costellazioni. Per maggiori informazioni.


17 gennaio 2019 – “Una Sera al Planetario” – Modena

Serata al Planetario di Modena dedicata all’osservazione guidata del cielo invernale. Per prenotazioni.


06 gennaio 2019 – “Osservo il cielo con mamma e papà” – Modena

Pomeriggio per le famiglie dedicato ai bambini e riguardante l’orientamento notturno e l’identificazione dei principali pianeti e delle principali costellazioni osservabili nel periodo invernale. Prenotazioni

Contatti

email: info@pierluigigiacobazzi.com
PEC: info@pec.pierluigigiacobazzi.com
mobile: 00 39 347 5489926
p. iva / vat number: 03683580363

Canale YouTube
ASI TV
Newsletter

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google