15 dicembre 2018 – “Osserviamo le stelle” – Modena
Serata dedicata all’osservazione del cielo stellato invernale. Coglierò l’occasione per consigliarvi anche come e quando osservare la cometa 46P/Wirtanen in avvicinamento al nostro pianeta. Al termine della rappresentazione in cupola ci trasferiremo nella terrazza-osservatorio del Planetario per compiere osservazioni guidate al telescopio. Per prenotazioni.
13 dicembre 2018 – “Il Cielo di Santa Lucia” – Modena
Appuntamento all’interno della cupola del Planetario di Modena dedicato interamente al riconoscimento guidato dei principali asterismi e delle principali costellazioni osservabili nel cielo di dicembre. Per prenotazioni.
01 dicembre 2018 – “Una Sera al Planetario” – Modena
Serata al Planetario di Modena dedicata all’osservazione guidata del cielo autunnale. Per prenotazioni.
30 novembre 2018 – “SPACE TALK – STAY IN TOUCH…AND BEYOND” – Dalmine (BG)
Parliamo di Spazio all’I.S.I.S. “L. Einaudi” di Dalmine (Bergamo). Un meeting basato su un dialogo aperto e spontaneo tra esperti, studenti, docenti. “Useremo” lo Spazio come pretesto per dialogare (Space Talk) su temi riguardanti il vissuto personale e l’orientamento futuro per i giovani. Sarà una testimonianza scientifica e umanistica per gli studenti, i docenti, le famiglie, e la cittadinanza. Per maggiori info e prenotazni
22 novembre 2018 – “Linguaggi della comunicazione scientifica: la fotografia astronomica come strumento di divulgazione” – Bergamo (BG)
Seminario pubblico presso la Facoltà di Lettere, Filosofia e Comunicazione dell’Università degli Studi di Bergamo. Tema dell’incontro sarà la fotografia astronomica intesa come strumento di divulgazione scientifica. Aula 1 – ore 14 – sede di via Pignolo
17 novembre 2018 – “Una Serata tra le Stelle” – Castelnovo ne’ Monti (RE)
Percorso escursionistico tra i colori del tramonto con osservazione guidata del cielo stellato dalla sommità della Pietra di Bismantova. Per info e prenotazioni
04 novembre 2018 – “Osservo il cielo con mamma e papà” – Modena
Pomeriggio per le famiglie dedicato ai bambini e riguardante l’orientamento notturno e l’identificazione delle principali costellazioni del periodo. Prenotazioni
03 novembre 2018 – “Una Sera al Planetario” – Modena
Serata al Planetario di Modena dedicata all’osservazione guidata del cielo autunnale. Prenotazioni
20 ottobre 2018 – “A Spasso nel Bosco: il Castagno” – Zocca (MO)
Percorso escursionistico nel bosco di San Giacomo di Zocca con visita guidata nel “Museo del Castagno e del Borlengo”. Prenotazione obbligatoria. Per maggiori informazioni
18 ottobre 2018 – “Lunaria: una serata tra stelle e musica” – Planetario di Modena
Serata al Planetario di Modena dedicata all’osservazione delle costellazioni autunnali. All’emozione di ritrovarsi sotto un cielo stellato puro, si uniranno le vibrazioni musicali create dal pianoforte di Luca Mauceri. Appuntamento inedito, da non perdere! Per info e prenotazioni
06 ottobre 2018 – “Le Salse sotto le Stelle” – Fiorano Modenese (MO)
Escursione nella Riserva Naturale Regionale delle “Salse di Nirano” (Fiorano Modenese). Insieme a giovani geologi e biologi dell’Associazione Culturale “Inco.Scienza” visiteremo una delle più estese aree italiane con la presenza di “vulcani di fango”! Ceneremo tutti insieme al tramonto per poi osservare il cielo stellato. Vi guiderò nell’orientamento notturno e nel riconoscimento delle principali costellazioni del periodo autunnale. Evento adatto a tutti, grandi e piccini. Per maggiori info
29 settembre 2018 – “Sassoguidano – Sulle note del falco pellegrino” – Pavullo nel Frignano (MO)
Escursione nella Riserva Regionale di Sassoguidano (Pavullo nel Frignano). Insieme a giovani geologi e biologi dell’Associazione Culturale “Inco.Scienza” inizieremo il nostro percorso osservativo con la fauna e la flora di ambiente acquatico e palustre nel laghetto del parco. Proseguiremo con la visita al museo del “Centro Visite” e termineremo il nostro percorso escursionistico sostando nel belvedere di Sassomassiccio per ammirare tutti insieme il volo del falco pellegrino. Per maggiori info
22 settembre 2018 – “Una Serata tra le Stelle” – Castelnovo ne’ Monti (RE)
Percorso escursionistico tra i colori del tramonto con osservazione guidata del cielo stellato dalla sommità della Pietra di Bismantova. Per info e prenotazioni
10 agosto 2018 – “Emozioni dal Cielo” – Castelvetro (MO)
Con nuvole, tramonti, miraggi solari, paesaggi notturni e crepuscolari ho creato un percorso emozionale video-fotografico alla riscoperta delle meraviglie della volta celeste diurna e notturna.
10 agosto 2018 – “Calici di Stelle” – Castelvetro (MO)
Anche quest’anno piazza della Dama si trasformerà in un accogliente osservatorio celeste dove l’incantevole voce del mezzosoprano Valentina Lugli – in arte Jaya – introdurrà e sonorizzerà l’osservazione guidata della volta celeste. Un’imperdibile occasione per immergersi tra le meraviglie del cielo stellato estivo avvolti dalle vibrazioni della musica d’autore.
09 agosto 2018 – “Calici di Stelle in Tour” – Castelvetro (MO)
Camminata guidata in notturna, tra le colline del Grasparossa. Partenza alle ore 20.00 dal centro storico di Castelvetro fino ad Az. Agr. Monte Remellino (Via Lunga n.11 – Castelvetro di Modena) dove ci si fermerà per una degustazione e visita all’acetaia. Itinerario di 5 km. A seguire, osservazione della volta celeste.
08 agosto 2018 – “Notte delle Stelle” Torrile (PR)
Evento annuale della Lipu dedicato all’osservazione del cielo stellato in un luogo davvero speciale. Per tutti, grandi e piccini! Per info
07 agosto 2018 – “Detto tra Noi”- TRC – Modena
Intervista televisiva su TRC. Tema della puntata di “Detto tra Noi” sarà l’osservazione dello sciame delle Perseidi – “stelle cadenti” del periodo luglio-agosto.
02 agosto 2018 – “Gli strumenti per l’osservazione del cielo” – Modena
Appuntamento dedicato all’osservazione del cielo. Il programma della serata prevede una prima parte in cupola dedicata all’identificazione e osservazione delle principali costellazioni e dei pianeti del cielo estivo. Seguirà una seconda parte con osservazioni guidate dalla terrazza-osservatorio. Per info
27 luglio 2018 – “Eclissi Totale di Luna sulla Pietra di Bismantova” – Castelnovo ne’ Monti (RE)
Passeggiata fotografica con osservazione guidata di uno degli eventi lunari più belli in assoluto. Il tutto da un luogo altrettanto strepitoso! Per info
22 luglio 2018 – “Alla ricerca del Tritone d’Appennino” – Lago Santo Modenese
Escursione dal lago Santo Modenese al lago Baccio, fino al lago Turchino, alla scoperta del paesaggio montano formatosi durante l’ultima glaciazione e alla ricerca del Tritone dell’Appennino. Per info
21 luglio 2018 – “Streghe e Stelle” – Fogliano di Maranello (MO)
Letture di fiabe per bambini, uno spuntino di mezza sera e l’osservazione del cielo saranno il programma stellare di questa bellissima iniziativa estiva patrocinata e sponsorizzata dal Comune di Maranello! Per info
14 luglio 2018 – “Giochiamo con le Stelle” – Casina (RE)
Seconda edizione di una “Super-Astro-Festa” all’interno del bellissimo Parco-Pineta di Casina (RE). Inizieremo alle 18:30 con un laboratorio per bambini per poi continuare alle 19:30 con un gustosissimo “aperi-cena” e a seguire una “astro-chiacchierata” in preparazione al grande finale con osservazione guidata del cielo stellato! Appuntamento per tutti… grandi e piccini! Per info: 3494433017 – info@effettonotte.it – www.effettonotte.it
12 luglio 2018 – “Una Serata tra le Stelle” – Spilamberto (MO)
Secondo appuntamento estivo in collaborazione con il Centro di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità – CEAS Valle del Panaro. Pianeti, costellazioni, asterismi e leggende mitologiche saranno i temi di una “serata tra le stelle” all’interno di uno dei parchi più belli della provincia di Modena! Iniziativa gratuita, è gradita la prenotazione: info@ceasvalledelpanaro.it – 366 9275735 – per maggiori info
07 luglio 2018 – “Festa delle Stelle a Torrechiara” – Torrechiara-Langhirano (PR)
Passeggiata serale con picnic e osservazione guidata del cielo stellato in vigna! Per maggiori informazioni
05 luglio 2018 – “Tanabata: la festa delle stelle” – Planetario di Modena
Serata dedicata alla festa giapponese di Tanabata con illustrazione delle costellazioni estive, osservazioni guidate al telescopio e narrazione della leggenda d’amore che ha dato origine alla “festa delle stelle”. Prenotazioni
22 giugno 2018 – “Una serata tra le Stelle” – Castelvetro (MO)
Serata dedicata all’orientamento notturno e all’illustrazione dei principali asterismi e costellazioni della stagione estiva con osservazione al telescopio dei rilievi lunari e del pianeta Giove con i satelliti Medicei. Iniziativa gratuita, è gradita la prenotazione: info@ceasvalledelpanaro.it – 366 9275735 – per maggiori info
15 giugno 2018 – “Allineamento celeste” – Pietra di Bismantova (RE)
Escursione sul pianoro sommitale della Pietra di Bismantova con osservazione guidata della volta celeste e sonorizzazione armonica con strumenti ancestrali. Per maggiori informazioni e iscrizioni consulta il programma.
07 giugno 2018 – “Workshop di Astrofotografia” – Foto Elite – Parma
Workshop dedicato alle tecniche più moderne per la fotografia del cielo. Parleremo delle impostazioni ideali per la fotografia del tramonto e dell’alba, dei tracciati stellari (startrails), dei panorami notturni comprendenti le costellazioni e la Via Lattea. Per maggiori info
02 giugno 2018 – “Passeggiando sotto il Cielo del Tibet” – Votigno di Canossa (RE)
Escursione tra Votigno e Canossa con visita al Museo del Tibet e osservazione guidata del cielo stellato. Per maggiori informazioni.
24 maggio 2018 – “Una sera al Planetario” – Modena
Appuntamento mensile dedicato al riconoscimento delle stelle del periodo. La serata prevede una prima parte in cupola durante la quale parleremo delle principali costellazioni osservabili nella stagione primaverile. Seguirà una seconda parte durante la quale passeggeremo nei vari ambienti del planetario e come di consuetudine, in caso di condizioni meteorologiche favorevoli, termineremo la visita guidata con osservazioni al telescopio dalla terrazza osservatorio. Prenotazioni
19 maggio 2018 – “Nessun Dorma” – ed. 2018 – Modena
Serata di osservazione pubblica al telescopio presso i Giardini Ducali di Modena. Insieme agli amici dell’Associazione Culturale J.W. Draper osserveremo la Luna e il pianeta Giove al telescopio, celebrando così l’ottava edizione del “Nessun Dorma” – notte bianca della cultura a Modena. Ingresso libero, non è necessaria la prenotazione. Per maggiori informazioni.
12 maggio 2018 – “Passeggiata fotografica al lago Calamone” – Ramiseto (RE)
Escursione fotografica al lago Calamone con osservazione guidata del cielo stellato. Per maggiori informazioni.
21 aprile 2018 – “Passeggiata fotografica nel Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina” – Guiglia (MO)
Escursione fotografica nel parco regionale dei sassi di Roccamalatina con osservazione guidata del cielo stellato. Per maggiori informazioni.
12 aprile 2018 – “Una sera al Planetario” – Modena
Appuntamento mensile dedicato al riconoscimento delle stelle del periodo. La serata prevede una prima parte in cupola durante la quale parleremo delle principali costellazioni osservabili nella stagione primaverile. Seguirà una seconda parte durante la quale passeggeremo nei vari ambienti del planetario e come di consuetudine, in caso di condizioni meteorologiche favorevoli, termineremo la visita guidata con osservazioni al telescopio dalla terrazza osservatorio. Prenotazioni
09 aprile 2018 – “Detto tra Noi”- TRC – Modena
Riguarda su YouTube
Intervista televisiva su TRC. Tema della puntata di “Detto tra Noi” sarà l’astrofotografia intesa come strumento di comunicazione scientifica.
08 aprile 2018 – “Al Planetario con mamma e papà” – Modena
Pomeriggio per le famiglie dedicato ai bimbi e riguardante l’orientamento notturno e l’identificazione delle principali costellazioni del periodo. Prenotazioni
07 aprile 2018 – “Escursione sulla Pietra di Bismantova” – Castelnovo ne’ Monti (RE)
Escursione sul pianoro sommitale della Pietra di Bismantova dedicata all’osservazione del cielo stellato. Per maggiori informazioni.
31 marzo 2018 – “Escursione sulla Pietra di Bismantova” – Castelnovo ne’ Monti (RE)
Prima escursione del 2018! Appuntamento dedicato all’osservazione dell’alba della “Blue-Moon” di Pasqua e al cielo stellato. Il tutto circondati dai colori, suoni e profumi della primavera! Per maggiori informazioni.
15 marzo 2018 – “Una sera al Planetario” – Modena
Appuntamento mensile dedicato al riconoscimento delle stelle del periodo. La serata prevede una prima parte in cupola durante la quale illustrerò le principali costellazioni osservabili agli inizi della stagione primaverile. Seguirà una seconda parte durante la quale passeggeremo nei vari ambienti del planetario e come di consuetudine, in caso di condizioni meteorologiche favorevoli, termineremo la visita guidata con osservazioni al telescopio dalla terrazza osservatorio. Prenotazioni
05 marzo 2018 – “Presentazione del corso di Sky Photography” – Parma
Lunedì sera 05 marzo 2018, alle ore 21, presso “Sala 3” del Centro Salesiano “San Benedetto” presenterò il secondo corso di “Sky Photography”. Per maggiori informazioni e iscrizioni al corso
25 febbraio 2018 – “Al Planetario con mamma e papà” – Modena
Pomeriggio per le famiglie dedicato ai bimbi e riguardante l’orientamento notturno e l’identificazione delle principali costellazioni del periodo. Prenotazioni
23 febbraio 2018 – “M’illumino di meno” – Castelvetro (MO)
Temi della serata saranno l’inquinamento luminoso e l’illustrazione dei principali asterismi e costellazioni della stagione invernale. A seguire è prevista l’osservazione con e senza telescopio dalla bellissima e centralissima piazza della Dama. L’appuntamento è adatto a tutti, grandi e piccini
Per info e prenotazioni: info@ceasvalledelpanaro.it – 366 9275735
22 febbraio 2018 – “Una sera al Planetario” – Modena
Appuntamento mensile dedicato alle costellazioni invernali. La serata prevede una prima parte in cupola e cui farà seguito una seconda parte durante la quale si potranno visitare i vari ambienti del planetario. Come di consuetudine, in caso di condizioni meteo favorevoli, l’incontro terminerà con osservazioni guidate dalla terrazza-osservatorio. Prenotazioni
14 febbraio 2018 – “San Valentino: il Cielo degli innamorati” – Modena
Ottava edizione della conferenza più romantica dell’anno! Durante la serata verranno illustrate le principali costellazioni del periodo invernale e narrate alcune leggende mitologiche d’amore. L’evento sarà sonorizzato da una performance “acoustic live” di Antonio “Rigo” Righetti. Per prenotazioni.
04 febbraio 2018 – “Al Planetario con mamma e papà” – Modena
Pomeriggio per le famiglie dedicato ai bimbi e riguardante l’orientamento notturno e l’identificazione delle principali costellazioni del periodo. Prenotazioni
25 gennaio 2018 – “Una sera tra Stelle e Musica” – Modena
Appuntamento mensile dedicato alle stelle e alla musica. La serata prevede una prima parte in cupola durante la quale osserveremo le principali costellazioni invernali accompagnati da sessioni “acustic live” di Alberto Busi. Seguirà una seconda parte durante la quale visiteremo i vari ambienti del planetario. Come di consuetudine, in caso di condizioni meteo favorevoli, termineremo il nostro incontro con osservazioni guidate dalla terrazza-osservatorio. Prenotazioni
17 gennaio 2018 – “Presentazione del corso di Sky Photography” – Reggio Emilia
Mercoledì sera 17 gennaio 2018, alle ore 21, presso l’oratorio parrocchia “Regina Pacis” di Reggio Emilia, presenterò il secondo corso di “Sky Photography” . Per maggiori informazioni e iscrizioni al corso