21 dicembre 2017 – “Una sera tra Stelle e Musica” – Modena

Appuntamento mensile dedicato alle stelle e alla musica. La serata prevede una prima parte in cupola durante la quale osserveremo le principali costellazioni invernali accompagnati da sessioni “acustic live” di Alberto Busi. Seguirà una seconda parte durante la quale visiteremo i vari ambienti del planetario. Come di consuetudine, in caso di condizioni meteo favorevoli, termineremo il nostro incontro con osservazioni guidate dalla terrazza-osservatorio. Prenotazioni


18 novembre 2017 – “UNIJUNIOR” – Reggio Emilia

Unijunior è un’università per ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 14 anni. Unica in Italia nel suo genere, nasce con l’ambizioso obiettivo di avvicinare i più piccoli allo studio di materie “importanti”, utilizzando strumenti semplici e noti al bambino come: l’esperienza pratica, il gioco e il divertimento. Sabato 18 novembre, incontrerò nuovamente tanti piccoli scienziati per parlare con loro di stelle, pianeti, costellazioni e tante altre meraviglie del cielo. Iscrizioni


12 novembre 2017 – “Al Planetario con mamma e papà” – Modena

Pomeriggio per le famiglie dedicato ai bimbi e riguardante l’orientamento notturno e l’identificazione delle principali costellazioni del periodo. Prenotazioni


10 novembre 2017 – “Mese della Scienza per ragazzi” – Planetario “F. Martino” – Modena

Terzo e ultimo appuntamento dedicato a tutti i piccoli scienziati! Ci divertiremo a osservare e riconoscere le principali costellazioni autunnali. Info e programma dettagliato.


09 novembre 2017 – “Una sera tra Stelle e Musica” – Modena

Appuntamento mensile dedicato alle stelle e alla musica. La serata prevede una prima parte in cupola durante la quale osserveremo le principali costellazioni autunnali accompagnati da sessioni “acustic live” di Alberto Busi. Seguirà una seconda parte durante la quale visiteremo i vari ambienti del planetario e come di consuetudine, in caso di condizioni meteo favorevoli, termineremo il nostro incontro con osservazioni guidate dalla terrazza-osservatorio. Prenotazioni


07 novembre 2017 – “Mese della Scienza per ragazzi” – Punto di lettura – Cognento (MO)

Secondo appuntamento dedicato a tutti i piccoli scienziati! Parleremo di come osservare il cielo, come orientarsi di notte, come riconoscere le costellazioni e i pianeti. Info e programma dettagliato.


27 ottobre 2017 – “Mese della Scienza per ragazzi” – Biblioteca Delfini – Modena

Primo di tre appuntamenti dedicato a tutti i piccoli scienziati! Parleremo di come osservare il cielo, come orientarsi di notte, come riconoscere le costellazioni e i pianeti. Info e programma dettagliato.


19 ottobre 2017 – “Una sera tra Stelle e Musica” – Modena

Inizia la nuova stagione di appuntamenti mensili dedicati alle stelle e alla musica. La serata prevede una prima parte in cupola durante la quale illustrerò le principali costellazioni autunnali sonorizzato da sessioni “acustic live” di Alberto Busi. Seguirà una seconda parte durante la quale visiteremo i vari ambienti del planetario e come di consuetudine, in caso di condizioni meteo favorevoli, termineremo il nostro incontro con osservazioni guidate dalla terrazza-osservatorio. Prenotazioni


27 settembre 2017 – “Detto tra Noi”- TRC – Modena

live_streaming_trc Riguarda su YouTube

Intervista televisiva su TRC. Tema della puntata di “Detto tra Noi” saranno le eclissi totali di Sole. Una fantastica occasione per condividere l’emozione, le fotografie e i dati registrati in America durante l’eclissi del 21 agosto.


11 agosto 2017 – “Passeggiata sotto gli astri: Calici di Stelle in tour!” – Castelvetro (MO)

Camminata guidata in notturna tra le colline del Grasparossa. Ritrovo alle ore 20.00 per aperitivo con degustazione di vini presso Agriturismo OPERA|02 (Via Medusia, 32 – Levizzano Rangone). L’itinerario prosegue con una passeggiata condotta da esperte guide ambientali-escursionistiche fino all’Oratorio San Michele – perla del romanico – durante la quale parleremo di orientamento notturno, costellazioni estive, stelle cadenti e di altre meraviglie del cielo notturno. Per info: tel. 059 758880 – info@visitcastelvetro.it – prenotazione obbligatoria.


10 agosto 2017 – “Calici di Stelle” – Castelvetro (MO)

Illuminati unicamente dal chiarore delle stelle, ci ritroveremo anche quest’anno in piazza della Dama – a Castelvetro – per vivere insieme uno degli appuntamenti più romantici del cielo: la notte di San Lorenzo. Una serata di stelle, musica e ottimo vino. Per info


29 luglio 2017 – “Picnic sotto le stelle” – Canossa (RE)

Una serata dedicata all’osservazione del cielo con la degustazione di prodotti tipici locali. Ritrovo alle ore 20:30 presso il Centro Turistico “Andare a Canossa”. Quota di iscrizione adulti: 15,00 euro; quota di iscrizione ridotta per bambini: 5,00 euro. Prenotazione obbligatoria. Per info e prenotazioni


15 luglio 2017 – “Una serata tra le stelle” – Spilamberto (MO)

Sabato 15 luglio osservazione guidata del cielo stellato nel parco di Rocca Rangoni a Spilamberto. Evento in collaborazione con il Centro di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità – CEAS – Valle del Panaro e le Guardie Ecologiche Volontarie – GEV – di Spilamberto. Per info


08 luglio 2017 – “Notti incantate” – Fogliano di Maranello (MO)

Sabato 8 luglio dalle 20:45 alle 22:00 c/o “Torre della Strega” a Fogliano di Maranello: Il viaggio di una lumaca, narrazione liberamente tratta da “Storia di una lumaca che scopri il significato della lentezza” di Luis Sepulveda, a cura di Ecosapiens. A seguire spuntino di mezza sera a cura di Agriturismo Villa di là e poi tutti insieme scopriremo le costellazioni e i pianeti visibili nel periodo estivo. Per info


06 luglio 2017 – “Tanabata: la festa delle stelle” – Modena

Serata dedicata alla festa giapponese di Tanabata con illustrazione delle costellazioni estive, osservazioni guidate al telescopio e narrazione della leggenda d’amore che ha dato origine alla “festa delle stelle”. Prenotazioni


01 luglio 2017 – “Una serata tra le stelle” – Casina (RE)

Laboratorio di astronomia per bambini dai 6 ai 12 anni. Per info


29 giugno 2017 – “Gli strumenti per l’osservazione del Cielo” – Modena

Laboratorio dedicato agli strumenti per l’osservazione del Cielo. Nel corso della serata, oltre all’identificazione delle principali costellazioni del periodo estivo, sarà possibile compiere osservazioni guidate al telescopio mediante l’impiego di differenti schemi ottici. Prenotazioni


24 giugno 2017 – “A day with Damian Peach” – Bologna

Workshop di ripresa planetaria in alta risoluzione. Per maggiori informazioni e iscrizioni link


17 giugno 2017 – “Workshop di astrofotografia di paesaggio” – Canossa (RE)

Workshop di introduzione alla ripresa fotografica del cielo notturno. Un pomeriggio e una notte per imparare a fotografare le stelle dall’incantevole paesaggio di Canossa! Per maggiori informazioni e iscrizioni link


05 giugno 2017 – “La Cosmologia Ciclica Conforme spiegata ad un contenitore vuoto” – Bologna

In concomitanza della giornata mondiale dell’Ambiente, lunedì sera 5 giugno, in piazza Maggiore, verrà proiettato il cortometraggio di Enrico Mazzi in cui la teoria scientifica della “Cosmologia Ciclica Conforme” viene applicata al tema del riciclo dei materiali. Il filmato, in cui sono protagonista, verrà presentato in anteprima nell’intervallo del concerto di Ezio Bosso – apertura ufficiale del programma di #All4thegreen, la manifestazione dedicata ai temi della sostenibilità che per una settimana farà di Bologna la capitale mondiale dell’ambiente. Ingresso libero – per maggiori  info


30 maggio 2017 – “Detto tra Noi”- TRC – Modena

live_streaming_trc Riguarda su YouTube

Intervista televisiva su TRC. Tema della puntata di “Detto tra Noi” sarà la serata di beneficenza “Medici Senza Frontiere sotto le stelle”, programmata per venerdì sera 09 giugno al Planetario di Modena.


20 maggio 2017 – “Nessun Dorma” – ed. 2017 – Modena

Serata di osservazione pubblica al telescopio presso i Giardini Ducali di Modena. Insieme agli amici dell’Associazione Culturale J.W. Draper osserveremo il pianeta Giove e Saturno al telescopio, celebrando così la settima edizione del “Nessun Dorma” – notte bianca della cultura a Modena. Ingresso libero, non è necessaria la prenotazione. Per maggiori informazioni consulta il punto n. 66 del programma.


19 maggio 2017 – “Astrofotografia: quando il cielo abbraccia il paesaggio” – Codemondo (RE)

Venerdì sera 19 maggio, alle ore 21, sarò ospite del “Fotogruppo 60 – B.F.I.” di Codemondo (RE). Tema della serata sarà l’astrofotografia di paesaggio. Ingresso libero


11 maggio 2017 – “Una sera al Planetario” – Modena

Terzo appuntamento dedicato alle stelle e alla musica. La serata prevede una prima parte in cupola durante la quale illustrerò le costellazioni visibili nel periodo primaverile, sonorizzato da una sessione “acustic live” di Alberto Busi. Seguirà una seconda parte durante la quale passeggeremo nei vari ambienti del planetario e come di consuetudine, in caso di condizioni meteorologiche favorevoli, termineremo la visita guidata con osservazioni al telescopio dalla terrazza osservatorio. Prenotazioni


08 maggio 2017 – Incontro con gli Studenti – Maranello (MO)

Secondo appuntamento con gli studenti delle scuole secondarie di primo grado del Comune di Maranello. Tema dell’incontro saranno le eclissi solari e lunari. Ingresso libero riservato a studenti e docenti.


06 aprile 2017 – “Una sera al Planetario” – Modena

Secondo appuntamento dedicato alle stelle e alla musica. La serata prevede una prima parte in cupola durante la quale illustrerò le costellazioni visibili nel periodo primaverile, sonorizzato da una sessione “acustic live” di Alberto Busi. Seguirà una seconda parte durante la quale passeggeremo nei vari ambienti del planetario e come di consuetudine, in caso di condizioni meteorologiche favorevoli, termineremo la visita guidata con osservazioni al telescopio dalla terrazza osservatorio. Prenotazioni


02 aprile 2017 – “Al Planetario con mamma e papà” – Modena

Pomeriggio per le famiglie dedicato ai bimbi e riguardante l’orientamento notturno e l’identificazione delle principali costellazioni del periodo. Prenotazioni


20 marzo 2017 – Incontro con gli Studenti – Maranello (MO)

Primo appuntamento con gli studenti delle scuole secondarie di primo grado del Comune di Maranello. Tema dell’incontro saranno i moti principali del pianeta Terra. Ingresso libero riservato a studenti e docenti.


13 marzo 2017 – Primo Corso di “Sky Photography” – Parma

Inizio del Primo Corso di “Sky Photography” a Parma – per maggiori informazioni


12 marzo 2017 – Giornata Internazionale dei Planetari – Modena

Dal 1991 è stata istituita la “Giornata Internazionale dei Planetari”. La celebrazione è a carattere “open-day” ed ha luogo in contemporanea nei principali planetari italiani ed europei. Un’occasione imperdibile per visitare i “Teatri delle Stelle”. Personalmente vi aspetto dalle 10 alle 11… non mancate!


09 marzo 2017 – “Una sera al Planetario” – Modena

Nuovo appuntamento mensile presso il Civico Planetario “F. Martino” di Modena. La serata – con inizio alle ore 21.00 – prevede una prima parte in cupola durante la quale mostrerò le costellazioni visibili nel periodo primaverile accompagnato da una sessione “acustic live” di Alberto Busi. Seguirà una seconda parte che consentirà ai partecipanti di accedere a tutte le aree della struttura, compresi il laboratorio solare, la biblioteca e la terrazza-osservatorio del Planetario. Come di consuetudine, in caso di condizioni meteorologiche favorevoli, la visita terminerà con osservazioni guidate con e senza il telescopio direttamente dalla terrazza-osservatorio del Planetario. Prenotazioni


03 marzo 2017 – “Quando il Sole abbraccia la Luna” – Brescia

Venerdì sera 03 marzo – alle ore 21, sarò ospite presso il Museo di Scienze Naturali di Brescia per presentare il viaggio negli USA organizzato in concomitanza dell’attesissima eclisse totale di Sole del 21 agosto 2017. La serata è ad ingresso libero.


25 febbraio 2017 – “UNIJUNIOR” – Modena

unijunior-logo-universita-bambini

Festa conclusiva di consegna dei Diplomi Unijunior insieme a tutti i piccoli scienziati che hanno partecipato all’edizione 2016/2017 “dell’Università per ragazzi”. Unitamente al Pro-Rettore e alcuni docenti dell’Università di Modena e Reggio Emilia, avrò l’onore e il piacere di poter festeggiare la proclamazione dei miei piccoli esploratori spaziali!


24 febbraio 2017 – “M’illumino di meno” – Nonantola (MO)

Serata tra lanterne, letture e stelle per risparmiare energia riscoprendo le suggestioni e la bellezza della città al buio.

Il programma prevede la realizzazione di una lanterna con materiali di recupero presso il CEAS di Nonantola (piazza Liberazione, 22), la lettura di una suggestiva fiaba ed un mio breve seminario di astronomia presso la sala Marcello “Mirko” Sighinolfi – a cui seguirà l’osservazione del cielo notturno presso il Parco della Pace, con e senza telescopio.

La partecipazione all’evento è gratuita, è necessario iscriversi – posti limitati.


17 febbraio 2017 – “Detto tra Noi”- TRC – Modena

live_streaming_trc Riguarda su YouTube

Intervista televisiva su TRC. Tema della puntata di “Detto tra Noi” sarà l’inquinamento luminoso e l’evento “M’illumino di meno” programmato per il 24 febbraio 2017 presso il Centro di Educazione Alla Sostenibilità (CEAS) di Nonantola (MO).


14 febbraio 2017 San Valentino: il Cielo degli innamorati” – Modena

 “trailer” della serata —> YouTube

Settima edizione della conferenza più romantica dell’anno! Durante la serata verranno illustrate le principali costellazioni del periodo invernale e narrate alcune leggende mitologiche d’amore. L’evento sarà sonorizzato da una performance “acoustic live” di Antonio “Rigo” Righetti. Ingresso a prenotazione obbligatoria.


09 febbraio 2017 – “Una sera al Planetario” – Modena

Appuntamento mensile presso il Civico Planetario “F. Martino” di Modena. La serata – con inizio alle ore 21.00 – prevede una prima parte in cupola durante la quale verranno illustrate le costellazioni visibili nel periodo invernale. Seguirà una seconda parte che consentirà ai partecipanti di accedere a tutte le aree della struttura, compresi: il laboratorio solare, la biblioteca e la terrazza-osservatorio del Planetario. In caso di condizioni meteorologiche favorevoli, la visita prevede la possibilità di compiere osservazioni guidate con e senza il telescopio. Prenotazioni


05 febbraio 2017 – “Al Planetario con mamma e papà” – Modena

Pomeriggio per le famiglie dedicato ai bimbi e riguardante l’orientamento notturno e l’identificazione delle principali costellazioni del periodo. Prenotazioni


17 gennaio 2017 – “Presentazione del corso di Sky Photography” – Reggio Emilia

Martedì sera 17 gennaio – alle ore 21 – presenterò il primo corso di “Sky Photography” presso l’oratorio parrocchia “Regina Pacis” di Reggio Emilia. Per maggiori informazionipre-iscrizioni


12 gennaio 2017 – “Una sera al Planetario” – Modena

planetarium_300

Appuntamento mensile presso il Civico Planetario “F. Martino” di Modena. La serata – con inizio alle ore 21.00 – prevede una prima parte in cupola durante la quale verranno illustrate le costellazioni visibili nel periodo invernale. Seguirà una seconda parte che consentirà ai partecipanti di accedere a tutte le aree della struttura, compresi: il laboratorio solare, la biblioteca e la terrazza-osservatorio del Planetario. In caso di condizioni meteorologiche favorevoli, la visita prevede la possibilità di compiere osservazioni guidate con e senza il telescopio. Prenotazioni

 

Contatti

email: info@pierluigigiacobazzi.com
PEC: info@pec.pierluigigiacobazzi.com
mobile: 00 39 347 5489926
p. iva / vat number: 03683580363

Canale YouTube
ASI TV
Newsletter

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google