Category
According to the data collected by the Geophysical Observatory from University of Modena and Reggio Emilia, December 2015 has been the third hottest and driest December since 1872. A persistent high pressure area together with poor wind conditions, created frequent dense fog layers which produced low quality air in an extended area of northern Italy. The picture shows Parma valley between the cities of Parma and Reggio Emilia where Torrechiara castle dominates the landscape. As seen from Casatico village, the forenamed climatic conditions revealed the lights levels and colors originated from the nearby valley and the strong quantity of light surrounding the Castle and pointing straight up into the sky. Fortunately, a wonderful waning gibbous Moon, a “couple of twins”, a “giant hunter” and a “little hare” seem to be able to escape from the lights. I am really glad and honoured to have received with this picture a special mention in the “International Earth & Sky Photo Contest 2016” – hosted by TWAN
PUBLICATIONS: here the article “L’Italia al “The World at Night Photo Contest 2016” – by Giorgia Hofer, published on Coleum n.203/2016 – http://www.coelum.com. It regards interviews of the 6 Italian photographers recognized in the #TWAN astrophotographic contest. You will find information about my picture “Lights from Parma Valley” on page 105.
- Item #092016 – full range of photographic print sizes are available – order now
- For using this image in media, websites, or publications please contact me
♥ IT version – In accordo con i dati campionati dall’Osservatorio Geofisico dell’Università di Modena e Reggio Emilia, dicembre 2015 è risultato essere il terzo mese di dicembre più caldo e secco a partire dal 1872. Un’area persistente di alta pressione e condizioni di scarsa ventilazione, hanno creato frequenti strati di nebbia molto densa ed un’aria di pessima qualità, in un’ampia zona del nord Italia. La fotografia mostra la val del Parma – tra le città di Parma e Reggio Emilia – dove il castello di Torrechiara domina il paesaggio. Nello specifico, dal paese di Casatico, le sopraccitate condizioni meteo evidenziano la quantità di luce ed i diversi colori originati dalla vallata circostante. Un forte inquinamento luminoso circonda il castello ed in parte risulta essere puntato in direzione del cielo. Fortunatamente, una bellissima luna calante, una “coppia di gemelli”, un “cacciatore gigante” ed una “piccola lepre” sembrano riuscire a sfuggire da così tanta luce. Sono davvero lieto ed onorato di aver ricevuto per questa fotografia una menzione d’onore nell’“International Earth & Sky Photo Contest 2016” – ospitato da TWAN
PUBBLICAZIONI: nell’articolo di Giorgia Hofer – L’Italia al “The World at Night Photo Contest 2016” – Coleum n.203/2016 – http://www.coelum.com – vengono riportate le interviste ai sei fotografi italiani distintisi nel concorso astrofotografico di #TWAN. A pagina 105 potrete trovare informazioni sulla mia fotografia “Lights from Parma Valley”.
- Item #092016 – è disponibile un range completo di stampe fotografiche – ordina ora
- Contattami se vuoi usare questa immagine nei media, in siti web o pubblicazioni