Il trovarsi nel cono d’ombra della Luna in pieno giorno è una delle esperienze emozionali più intense che gli abitanti del pianeta Terra possano compiere. Quando il Sole “abbraccia” la Luna, ovvero quando entrambi si trovano orbitalmente allineati con il nostro pianeta, il cielo risulta così buio che è possibile scorgere i pianeti e le stelle più brillanti. La volta celeste non diviene quella notturna, ma mostra uno spettacolo di rara e maestosa bellezza. Il Sole si trasforma in un disco nero circondato dalla sua corona e intorno a se, l’osservatore può ammirare un paesaggio crepuscolare dove un cerchio giallo-arancione delimita la zona d’ombra in cui egli ha la fortuna di trovarsi. La durata dell’evento varia a seconda della posizione da cui lo si osserva, ma la domanda che puntualmente ci si pone al suo termine è: “Quand’è la prossima?” L’immagine mostra gli ultimi istanti di luce prima dell’oscuramento totale del disco solare da parte della Luna. In gergo astronomico questo momento è chiamato l’”Anello di Diamante” in quanto un grande e particolarmente luminoso grano di Baily – “perla di luce solare” che si diparte dallo scuro profilo lunare – sembra formare con il restante disco solare oscurato, un enorme “gioiello di luce”. La fotografia è stata scattata il 21 agosto 2017 a Casper – Wyoming – USA in concomitanza dell’eclissi totale di Sole che ha attraversato ben 14 Stati del Nord America.
- Item #062017 – full range of photographic print sizes are available – order now
- For using this image in media, websites, or publications please contact me